16 Novembre - Giornata internazionale della tolleranza


Il 16 novembre si celebra la Giornata internazionale della tolleranza, istituita dall’UNESCO nel 1995 per promuovere i valori della pace, della diversità culturale e del rispetto reciproco, in linea con i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani. Questa ricorrenza invita ogni anno a riflettere sull’importanza della tolleranza nella nostra società contemporanea, come strada essenziale per superare la discriminazione, la violenza e ogni forma di pregiudizio.

L’UNESCO, per sostenere questa missione, assegna il Premio Madanjeet Singh per la promozione della tolleranza e della non violenza, riconoscendo persone e organizzazioni che si sono distinte in attività artistiche, culturali o scientifiche a favore di una società inclusiva. Numerose sono le iniziative organizzate in tutto il mondo, dalle conferenze ai festival, passando per eventi creativi come l’Universal Tolerance Cartoon Festival.

Celebrare la tolleranza significa abbracciare la ricchezza delle differenze e promuovere un dialogo autentico tra culture, religioni, generazioni. Ciascuno di noi può essere protagonista di gesti quotidiani che costruiscono ponti e non muri.

Per approfondire visita la pagina dedicata: